Study in Venice
L'Accademia fa parte di STUDY IN VENICE, il consorzio creato nel 2017 insieme a Università Ca’ Foscari Venezia, Università Iuav di Venezia e Conservatorio di Musica Benedetto Marcello. Study in Venice ha l’obiettivo di far conoscere agli studenti internazionali le tante opportunità di studio e ricerca offerte da questi quattro centri di eccellenza. Inoltre ha lo scopo di sviluppare programmi in comune tra gli enti consorziati per arricchire sempre più l’offerta formativa e migliorare i servizi a disposizione di studenti e studentesse.
ERASMUS VENEZIANO
Nell’ambito delle iniziative gestite da questo consorzio si inserisce Il programma “Erasmus Veneziano”. Esso permette agli studenti di Accademia, Ca’ Foscari, Iuav e Conservatorio di frequentare senza tasse aggiuntive corsi di insegnamento scelti all'interno dell'offerta formativa degli altri enti, oltre quello di appartenenza, e sostenere i relativi esami con riconoscimento dei crediti nella carriera.
Per gli studenti di Ca’ Foscari, Iuav e Conservatorio
Per i corsi offerti dall’Accademia di Belle Arti di Venezia vedere allegato a fondo pagina.
I corsi che si possono scegliere sono al massimo tre.
Il modulo di candidatura in allegato va compilato ed inviato a [email protected] assieme ad una copia di un documento di identità.
Scadenza invio candidatura:
- 25 ottobre per corsi del primo semestre;
- 8 novembre per corsi annuali;
- 10 dicembre per i corsi del secondo semestre.
Per gli studenti dell’Accademia
Gli studenti dell’ Accademia di Belle Arti di Venezia hanno invece la possibilità di svolgere delle esperienze formative presso l'Università Ca' Foscari Venezia, Università Iuav di Venezia e Conservatorio di Musica Benedetto Marcello prendendo iscrizione ai corsi convenzionati.
- modalità di iscrizione ai singoli corsi presso l'Università Ca' Foscari;
- modalità di iscrizione ai singoli corsi presso l'Università Iuav;
- modalità di iscrizione ai singoli corsi presso Conservatorio Benedetto Marcello.